Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
24 SET. 2018
Responsabilità civile
La Corte di Cassazione ribadisce la duplice natura della responsabilità del medico in èquipe
Giulia Anna Messina
La Corte di Cassazione ribadisce la natura duplice della responsabilità del medico in equipe in quanto estesa oltre i confini dell'intervento del singolo, all'esercizio di un dovere di vigilanza sull'operato antecedente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 SET. 2018
Responsabilità civile
Responsabilità del progettista e direttore dei lavori: la sua diligentia quam in concreto
Gianluca Pantano
Quando la responsabilità del progettista e direttore dei lavori può dirsi esclusa, nonostante una condotta caratterizzata da errori relativi alla predisposizione dei documenti necessari al rilascio dei titoli abitativi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 SET. 2018
Responsabilità civile
Scontro fra veicoli e ricorso al criterio sussidiario della responsabilità presunta di pari grado
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
Nel caso di scontro fra veicoli, quando trova applicazione la presunzione di pari e concorrente responsabilità dei conducenti prevista dall'art. 2054, comma 2, c.c.?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 SET. 2018
Responsabilità civile
Risarcibile il danno per la morte del partner anche in assenza di coabitazione
Rita Russo
Due le questioni affrontate dalla Corte di Cassazione: la prima riguarda i criteri della valutazione della prova per presunzioni, e cioè se gli elementi presuntivi possano essere esaminati atomisticamente ovvero...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 SET. 2018
Responsabilità civile
Responsabilità da infortunio sportivo
Salvatore Ferrara
Nell'ipotesi di responsabilità da infortunio sportivo sussiste la scriminante del c.d. “rischio consentito” laddove la condotta sia stata posta in essere dall'agente in violazione delle regole del gioco ma senza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 SET. 2018
Responsabilità civile
Dopo (e nonostante) le Sezioni Unite sull’art. 590-sexies c.p.: ancora incertezze sui requisiti applicativi delle riforme Balduzzi e Gelli-Bianco
Gian Marco Caletti
Dopo il consulto specialistico e l'esame neurologico, può ritenersi cessata la posizione di garanzia che si era costituita in capo allo specialista, dunque limitata solo all'eventuale diagnosi di epilessia per la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 SET. 2018
Responsabilità civile
Diffamazione a mezzo stampa: è reato riferirsi a qualcuno chiamandolo imputato al posto di indagato
Ilenia Alagna
Riferirsi a qualcuno con il termine di imputato al posto di indagato, nell'ambito di un articolo giornalistico, integra il reato di diffamazione a mezzo stampa.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 SET. 2018
Responsabilità civile
Riparazione del danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale: il caso del servizio fotografico del matrimonio
Alessandro Benni de Sena
L'inadempimento contrattuale può dar luogo anche alla riparazione del danno non patrimoniale? L'art. 2059 c.c. è applicabile alla materia contrattuale oppure questa può vantare un sistema autonomo al cui interno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 AGO. 2018
Responsabilità civile
Nesso di causalità: prova per presunzioni e concorso di cause
Francesco Agnino
In caso di concorso di cause, come si accerta la sussistenza del nesso di causalità?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 AGO. 2018
Responsabilità civile
Improcedibilità della domanda se il danneggiato non collabora con l’assicurazione nella fase stragiudiziale
Francesco Meiffret
L'obbligo contenuto nell'art. 145 cod.ass. impone al danneggiato un mero onere formale di fornire all'assicurazione gli elementi indicati dal successivo art. 148, oppure comporta un vero e proprio obbligo di collaborare...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi