Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
15 LUG. 2021
Responsabilità civile
Chiamata in causa del terzo responsabile: la domanda attorea, in mancanza di apposita istanza dell'attore, si estende automaticamente al terzo?
Michele Liguori
Nel caso di chiamata in causa del terzo responsabile da parte del convenuto la domanda attorea si estende automaticamente al terzo, pur in mancanza di apposita istanza dell'attore, in quanto si deve individuare il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 LUG. 2021
Responsabilità civile
Eccezione di inadempimento e autosospensione del canone di locazione in caso di malafede del locatore
Vincenzo Liguori
In applicazione del principio di correttezza e buona fede, la condotta della parte inadempiente va valutata in relazione all'incidenza che essa ha sulla funzione economico-sociale del contratto e all'influenza che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 LUG. 2021
Responsabilità civile
Prima risposta del Tribunale di Milano sui valori da applicare in tema di danno da perdita del rapporto parentale post Cass. n. 10579
Marco Rodolfi
Nelle more della predisposizione di una nuova Tabella che risponda ai parametri individuati nella sentenza n. 10579 del 2021 si può ragionevolmente affermare che la liquidazione del danno da perdita del rapporto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 LUG. 2021
Responsabilità civile
Risarcimento danni da infiltrazioni: vale il criterio della solidarietà tra i condomini
Adriana Nicoletti
In un'interessante sentenza il Tribunale di Catania, affrontando la questione della solidarietà che si applica nel caso di obbligazioni nascenti da fatto illecito, quando siano responsabili più soggetti, ha posto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 LUG. 2021
Responsabilità civile
Guida in stato di ebbrezza e rivalsa dell'assicurazione
Silvia Monti
In ipotesi di azione di rivalsa a norma dell'art. 18, comma 2, L. 990/1969 (ora art. 144, comma 2, D. Lgs. 209/2005), il termine di prescrizione è quello annuale previsto dall'art. 2952, comma 2, c.c. e decorre dal...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 LUG. 2021
Responsabilità civile
Fideiussione e foro del consumatore
Giuseppe Fiengo
Deve considerarsi consumatore (con conseguente applicabilità della disciplina del codice del consumo) il fideiussore-persona fisica che abbia garantito il debito di una società al di fuori dell'attività professionale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GIU. 2021
Responsabilità civile
Obbligo vaccinale e conseguenze sul rapporto di lavoro in caso di rifiuto del lavoratore pre e post d.l. 44/2021
Camilla Nannetti
In ambito sanitario o sociosanitario e per lavoratori adibiti ad attività con tale contenuto, un ingiustificato rifiuto a sottoporsi alla vaccinazione contro il virus Sars Cov-2 rende la prestazione (ove non sia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GIU. 2021
Responsabilità civile
Onere della prova in tema di responsabilità medica da infezione da emotrasfusione
Antonio Bruno Serpetti
Nella controversia tra il paziente che assuma di avere contratto un'infezione in conseguenza di un'emotrasfusione e la Struttura sanitaria ove quest'ultima venne eseguita, non è onere del primo allegare e provare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GIU. 2021
Responsabilità civile
CTU: come si liquida il compenso in caso di unicità dell'accertamento?
Cesare Taraschi
L'unicità dell'accertamento richiesto al consulente tecnico d'ufficio, anche se implicante lo svolgimento di attività peritali interdipendenti tra loro, comporta la liquidazione unitaria del compenso allo stesso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2021
Responsabilità civile
Pregiudizio estetico: riconoscimento e quantificazione
Eloisia Minolfi
In tema di risarcimento al danneggiato nel sinistro stradale si ritiene di poter operare un aumento della quantificazione del danno non patrimoniale per personalizzazione a causa della particolare lunghezza del decorso...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi