Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
15 SET. 2022
Responsabilità civile
Caduta su una pista da sci e pericolo “atipico”
Francesco Agnino
La questione concerne la natura dell'obbligazione assunta dal gestore della pista di sci e l'ampiezza dell'obbligo che questi si assume di prevenire lo sciatore dai pericoli in cui possa incorrere svolgendo tale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 SET. 2022
Responsabilità civile
La validità della clausola di polizza che prevede il risarcimento in forma specifica secondo la Cassazione
Gianluca Cascella
La previsione del risarcimento in forma specifica nella polizza assicurativa per la r.c.a. si connota come vessatoria ex art. 1341 comma 2 c.c., limitando di fatto la garanzia a favore dell'assicurato?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 SET. 2022
Responsabilità civile
Scontro tra un'automobile ed un animale: sussiste il concorso tra presunzioni
Francesco Agnino
In caso di scontro tra un autoveicolo e un animale come avverrà la ripartizione di responsabilità ex art. 2054 e 2052 c. c. dal momento che entrambi stabiliscono una presunzione di responsabilità a carico, rispettivamente,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 SET. 2022
Responsabilità civile
Condannati al risarcimento del danno erariale il direttore generale e l'avvocato dell’Ausl per la mancata adesione ad una transazione vantaggiosa
Alessandro Lacchini
La questione in esame concerne la possibilità di un addebito di responsabilità per danno erariale in capo ai dirigenti e ai legali di una P.A. per essersi ritirati dalla definizione transattiva di un giudizio ritenuta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 SET. 2022
Responsabilità civile
Qualificazione dell'azione recuperatoria dell'impresa designata ex art. 292 comma 1 Cod. ass.: è azione di regresso, di surrogazione o autonoma e speciale?
Michele Liguori
L'azione recuperatoria ex art. 292 Cod. ass. presenta caratteristiche peculiari, date dal vincolo di solidarietà passiva che l'impresa assicuratrice assume nei confronti del terzo, in sostituzione del responsabile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 AGO. 2022
Responsabilità civile
Colpa e nesso di causa nella responsabilità del Ministero della Salute per danni da emotrasfusione
Alessandro Benni de Sena
La Suprema Corte si pronuncia sulla sussistenza di responsabilità per colpa in capo al Ministero della Salute in caso di patologie contratte a seguito di assunzione di emotrasfusioni o emoderivati con sangue infetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 AGO. 2022
Responsabilità civile
Il cliente che registra di nascosto il professionista che parla male del collega può utilizzare il file audio come prova in giudizio
Ilenia Alagna
E' lecito l'utilizzo in un giudizio di responsabilità professionale della registrazione effettuata dal cliente nel corso di un incontro cui questi aveva partecipato all'interno dello studio legale e durante il quale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2022
Responsabilità civile
L'istituto bancario è responsabile del trattamento dei dati dei clienti acquisiti per proporre un contratto assicurativo coerente
Pasquale Santoro
Il presente contributo si interroga sulla responsabilità degli istituti di credito rispetto ai dati personali dei propri clienti, acquisiti nel corso di attività di profilazione, e, in particolare, se si delineino...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2022
Responsabilità civile
Luci ed ombre del nuovo orientamento di legittimità sul contratto con effetti protettivi a favore dei terzi
Daniela Zorzit
“Il perimetro del contratto con effetti protettivi è limitato all'ambito delle relazioni tra gestante e struttura sanitaria (o professionista)”. Il presente contributo si interroga sulle criticità del contratto c.d....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 LUG. 2022
Responsabilità civile
I corretti criteri di accertamento, determinazione e liquidazione del danno biologico permanente
Giovanni Gea
La Cassazione spiega le modalità con cui deve avvenire l'accertamento, la determinazione e la liquidazione del danno biologico permanente.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi