Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
03 LUG. 2023
Responsabilità civile
In caso di diffamazione mediante Twitter spetta il risarcimento del danno al soggetto leso
Ilenia Alagna
La Cassazione ha chiarito che il risarcimento del danno al soggetto leso spetta anche nel caso in cui vi sia diffamazione sulla piattaforma social Twitter, che consente l'utilizzo di soli 280 caratteri.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GIU. 2023
Responsabilità civile
Contratti con i consumatori: controllo sull'eventuale carattere abusivo di clausole
Domenico Mastrangelo
La Corte di Cassazione interviene sul tema del controllo officioso delle clausole abusive, per imporre al giudice, tanto nella fase monitoria tanto in fase esecutiva, l’esame (o il riesame, nel caso sulla decisione si sia già formato il giudicato) delle eventuali...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GIU. 2023
Responsabilità civile
Escluso il risarcimento danni per gli URL diffamatori se il reclamo non è sufficientemente argomentato
Ilenia Maria Alagna
Per la valutazione di una richiesta di rimozione dei risultati su Google Search il danneggiato deve fornire gli URL specifici e completi delle pagine web su cui sono riportati i contenuti illeciti, dal momento che l'URL costituisce l'unica modalità per indicare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GIU. 2023
Responsabilità civile
Infortunio mortale sul lavoro: agevole e immediata percepibilità del pericolo. La responsabilità del committente
Andrea Ferrario
Il dovere datoriale di sicurezza opera, pur con alcuni temperamenti e al cospetto di taluni presupposti, anche in capo al committente. Ai fini della configurazione della relativa responsabilità occorrerà, tuttavia,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GIU. 2023
Responsabilità civile
Contatto sociale e responsabilità del dipendente di un istituto di credito
Sebastiana Ciardo
Il Tribunale di Treviso, dopo un'ampia disamina della casistica giurisprudenziale in tema di responsabilità da contatto sociale, nel caso di specie ha stabilito che non è configurabile una responsabilità da “contatto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GIU. 2023
Responsabilità civile
È risarcibile il danno parentale subito iure proprio dal congiunto della vittima primaria che, quale conducente del veicolo, abbia causato il proprio decesso?
Michele Liguori
L'impresa di assicurazione, alla luce dei principi della materia, deve risarcire il danno patito iure proprio dal congiunto della vittima primaria che, unica responsabile del sinistro, sia stata causa del proprio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2023
Responsabilità civile
Responsabilità precontrattuale: la prova del raggiro
Giorgio Fornasari
Camilla Carminati
La Cassazione si è pronunciata in tema di responsabilità precontrattuale e onere della prova nel caso in cui il danno derivi dalla conclusione di un contratto valido ed efficace, ma sconveniente per il promissario acquirente.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 GIU. 2023
Responsabilità civile
Whistleblowing: la denuncia dei colleghi non salva il dipendente pubblico dai propri illeciti
Ilenia Alagna
La normativa che tutela il lavoratore che segnali illeciti altrui (c.d. whistleblowing) opera solo nei confronti delle sanzioni che potrebbero conseguire alla sua denuncia nella forma di sanzioni disciplinari e ritorsioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2023
Responsabilità civile
Ripartizione di responsabilità tra Casa di cura e medico curante e sua diversa graduazione
Paolo Mariotti
Antonio Bruno Serpetti
La graduazione della responsabilità tra Casa di cura e medico curante da essa dipendente, quali soggetti obbligati in solido, è possibile solo dopo che uno dei condebitori abbia esercitato l'azione di regresso nei...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAG. 2023
Responsabilità civile
Perdita del rapporto parentale: l'assenza di convivenza esclude il danno?
Giovanni Gea
La Cassazione ha chiarito che l'assenza di convivenza non esclude tout court la sussistenza del danno da perdita del rapporto parentale nella duplice dimensione del danno “morale” e “dinamico-relazionale” né ne giustifica...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi