Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 FEB. 2024
Responsabilità civile
Risarcimento danni da ingiuria, sentenza penale assolutoria e valutazione delle prove del giudice civile
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: nel caso di assoluzione perché il fatto non è più previsto dalla legge, quali valutazioni deve fare il giudice civile?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2024
Responsabilità civile
Promessa di pagamento di un debito altrui
Margherita Colombo
Camilla Carminati
La promessa unilaterale di pagamento è quella dichiarazione con cui un soggetto si obbliga nei confronti di un altro ad effettuare un pagamento nei suoi confronti. La Cassazione, nella pronuncia in oggetto, prende in considerazione il caso in cui la promessa di pagamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2024
Responsabilità civile
Malpractice medica: condannate tre strutture ospedaliere per unicita’ del fatto dannoso
Ilenia Alagna
Come è determinato il risarcimento del danno non patrimoniale e del danno per lesione del rapporto parentale dovuto all'elevata invalidità del congiunto? Quando si parla di danno emergente per spese future di assistenza?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 FEB. 2024
Responsabilità civile
Mobbing, straining e tutela della personalità morale del lavoratore
Andrea Ferrario
La principale questione portata all’attenzione dei Supremi giudici verte essenzialmente sulla riconducibilità delle condotte datoriali di c.d. straining, ovvero di quella forma attenuata di “mobbing” per la cui attuazione è sufficiente anche un singolo comportamento,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2024
Responsabilità civile
È legittimo il licenziamento del dipendente che usa il GPS aziendale per scopi privati?
Ilenia Alagna
Puo’ essere licenziato il dipendente che ha localizzato una persona con il GPS aziendale? Qual è il materiale probatorio da considerare?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 FEB. 2024
Responsabilità civile
Dies a quo della prescrizione dell’attività professionale e violazione di doveri di informazione dell’avvocato
Francesco Agnino
Le questioni, in ordine alle quali la Corte di cassazione svolge importanti precisazioni, sono le seguenti: quando decorre il termine di prescrizione della responsabilità del difensore? La diligenza del difensore riguarda anche doveri di informazione?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 FEB. 2024
Responsabilità civile
All’Ente Ponte si trasferisce l’obbligazione sanzionatoria ex art. 58 TUB
Fabio Fiorucci
La questione affrontata dalla Cassazione riguarda la responsabilità risarcitoria dell'Ente Ponte e, in particolare, se le passività corrispondenti agli obblighi risarcitori dell'emittente, derivanti da comportamenti precedenti alla cessione, siano state legittimamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 FEB. 2024
Responsabilità civile
Sulla corretta applicazione delle Tabelle di Milano per i casi di risarcimento danni da diffamazione
Sabrina Peron
Il caso in esame concerne la delicata questione della quantificazione dei danni non patrimoniali nelle fattispecie di diffamazione tramite mass-media.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2024
Responsabilità civile
Responsabilità da cosa in custodia e caso fortuito: quando la condotta del danneggiato assorbe integralmente il nesso causale
Gianluca Cascella
Il Tribunale di Rovigo effettua una valutazione comparativa della incidenza causale di due fattori: la condizione di un determinato luogo e la condotta del danneggiato per come palesatasi nell’affrontare lo stato dei luoghi in questione, sempre valutata in relazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 FEB. 2024
Responsabilità civile
Mancato godimento dell'immobile: risarcimento del danno al promissario acquirente
Antonio Scarpa
La questione affrontata dalla Suprema Corte riguarda la risarcibilità del danno derivante al promissario acquirente dal mancato godimento del bene oggetto di un preliminare di vendita che ne preveda la consegna anticipata, e ciò a causa dell’inadempimento...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi