Sull'istanza di rinvio dell'udienza per adesione all'astensione di categoria inviata dall'avvocato via PEC
23 Aprile 2020
Istanza di rinvio a mezzo PEC. Lo ha ribadito la Suprema Corte con la sentenza n. 12501/20, depositata il 20 aprile, decidendo sul ricorso proposto dal difensore di un imputato al quale era stata applicata la misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria in relazione al reato di furto aggravato contestatogli. Il difensore lamenta violazione del diritto di difesa ex art. 24 Cost. in quanto, nonostante avesse fatto pervenire via PEC alla Cancelleria del Tribunale del riesame la dichiarazione di adesione all'astensione dall'attività giudiziaria deliberata dall'organizzazione unitaria di categoria in riferimento all'udienza relativa all'applicazione della suddetta misura, il Tribunale aveva regolarmente celebrato l'udienza.
Prova della ricezione e dell'inoltro al giudice procedente. In tema di esercizio del diritto di sciopero degli avvocati in materia penale, la Corte ricorda che l'art. 1, comma 1, lett a), del codice di autoregolamentazione esclude la possibilità di astensione in riferimento alle udienze afferenti misure cautelari, come nel caso di specie. (Fonte: www.dirittoegiustizia.it) |