Crisi d’impresa: la legge delega approda in G.U.

La Redazione
31 Ottobre 2017

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la n. 254 di ieri, la Legge 19 ottobre 2017, n. 155, di delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza.

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la n. 254 di ieri, la Legge 19 ottobre 2017, n. 155, di delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza.

Come noto il provvedimento, approvato in Senato lo scorso 11 ottobre, innova la disciplina de:

  • la crisi dei gruppi di imprese (art. 3);
  • il procedimento di composizione assistita della crisi e le misure di allerta (art. 4);
  • gli accordi di ristrutturazione dei debiti e i piani attestati di risanamento (art. 5);
  • il concordato preventivo (art. 6);
  • la liquidazione giudiziale (art. 7);
  • l'esdebitazione (art. 8);
  • il sovraindebitamento (art. 9);
  • le misure penali (art. 13);
  • la liquidazione coatta amministrativa (art. 15);
  • il sistema dei privilegi (art. 10);
  • il sistema delle garanzie mobiliari non possessorie (art. 11);
  • alcune norme del codice civile in materia societaria (art. 14).

La legge delega il Governo ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del provvedimento fissata al prossimo 14 novembre, uno o più decreti legislativi per la riforma.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.