Malfunzionamenti PCT: indicazioni dal Tribunale di Milano

Redazione scientifica
28 Settembre 2017

L'Ordine degli avvocati di Milano ha pubblicato una nota del Presidente del Tribunale in merito ai malfunzionamenti di invio e accettazione degli atti telematici registrati a partire dal 15 settembre 2017.

Con una nota del 28 settembre 2017, il Presidente del Tribunale di Milano ha comunicato che il CISIA si sta occupando del recupero degli “errori fatali” generati in seguito ai malfunzionamenti nel deposito telematico registrati a partire dal 15 settembre 2017 (v. Malfunzionamenti PCT negli uffici dei distretti delle Corti d'Appello di Milano e Napoli in www.ilProcessotelematico.it).

Non è, comunque, possibile escludere l'eventualità di “atti dispersi” o l'insorgenza di problematiche relative all'individuazione della data di deposito per gli atti inviati dagli avvocati e rimasti in situazione di non conoscibilità da parte delle Cancellerie e del Giudice.

Si raccomanda in ogni caso ai magistrati una prudente valutazione che agevoli la ricostruzione della serie degli atti processuali ove siano proposte istanze di remissioni in termini o, comunque, volte a sanare la situazione, poiché l'inadempimento non potrà essere sicuramente imputato alla parte.

Per ulteriori informazioni:

https://www.ordineavvocatimilano.it/upload/file/allegati_news/P_10370_17.pdf

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.