Ammissione al passivo del credito privilegiato: requisiti
01 Agosto 2014
Neppure dopo la modifica dell'art. 2751-bis n. 5 c.c. operata dal D.l. 5/2012 il solo fatto dell'iscrizione dell'imprenditore alla Camera di commercio con la qualifica di imprenditore artigiano non dà diritto all'ammissione al relativo privilegio di sede di verifica allo stato passivo. L'onere di prova la sussistenza dei requisiti per l'ammissione al privilegio artigiano è a carico del creditore, sulla base del principio cd. “vicinanza della prova”, secondo cui, dove non vi sia una norma che disponga in merito, la prova di un fatto deve essere posta a carico della parte che è meglio in grado di fornirla, ovvero che è la sola in grado di fornirla, perché nel possesso dei dati e della documentazione economico – patrimoniale che direttamente la riguardano. |