Cancellazione della trascrizione della domanda giudiziale: quando può essere ottenuta?

La Redazione
05 Agosto 2025

Il tribunale di Perugia, nel decreto dell'11 giugno 2025, ha stabilito che la cancellazione della trascrizione di una domanda giudiziale può essere ottenuta solo quando l’ordine di cancellazione sia contenuto in una sentenza passata in giudicato, ovvero quando vi sia il consenso di tutte le parti interessate.

La cancellazione della trascrizione di una domanda giudiziale può essere ottenuta solo quando l’ordine di cancellazione – come previsto dall’art. 2668 c.c. – sia contenuto in una sentenza passata in giudicato, ovvero quando vi sia il consenso di tutte le parti interessate. La circostanza che l’ordine sia contenuto in un decreto di trasferimento rende legittimo il rifiuto del Conservatore alla cancellazione della domanda giudiziale, non potendosi ritenere rispettato il disposto di cui all’art. 2668 c.c. e non potendosi considerare, quindi, vincolante l’ordine contenuto in un provvedimento diverso dalla sentenza passata in giudicato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.