Attribuzioni dell’amministratore di condominio e opposizione a decreto ingiuntivo

La Redazione
25 Luglio 2025

L'amministratore di condominio ha bisogno di preventiva autorizzazione o di ratifica da parte dell'assemblea dei condomini per proporre opposizione avverso un decreto ingiuntivo relativo a crediti vantati dai terzi nei confronti del condominio?

L'amministratore di condominio è legittimato a proporre opposizione avverso decreto ingiuntivo relativo a crediti vantati da terzi nei confronti del condominio, senza necessità di preventiva autorizzazione o di ratifica assembleare, trattandosi di attività rientrante tra le attribuzioni proprie dell'amministratore ai sensi dell'art. 1131 c.c. (Cass. civ., sez. II, sentenza 10 gennaio 2023, n. 342).

È infondata, altresì, l'eccezione di improcedibilità dell'opposizione per mancato espletamento della procedura di conciliazione prevista dal contratto di incarico professionale, ove la pretesa creditoria si fondi anche su delibere assembleari ulteriori rispetto al contratto stesso. Tuttavia, la controversia avente ad oggetto prestazioni d'opera professionale resta soggetta alla mediazione obbligatoria ex art. 5 d.lgs. n. 28/2010, come modificato dal d.lgs. n. 149/2022, con necessità di rimessione della causa in istruttoria per l'espletamento della procedura.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.